slogan sotto logo

Le perdite di calore durante l‘inverno o il surriscaldamento durante l‘estate rappresentano un fattore determinante per la prestazione energetica  di qualsiasi casa. La riduzione del consumo di energia rappresenta una priorità per tutto il mondo oggi. Questo obiettivo prioritario ha seguito anche nell‘industria degli infissi che prova di produrre infissi con delle proprietà termoisolante più performanti, quindi valori dei coefficienti di trasmittanza termica (UW) più ridotte possibile. La nuova generazione di canalina calda (tecnologia denominata ”warm edge“) utilizzati nella produzione del vetro termoisolante rappresenta un ruolo molto importante nel raggiungimento di questo obbiettivo.

Le canaline calde ( warm edge), sono canaline realizzate dai materiali termoplastici, che si montano perimetrale tra le lastre di vetro del vetro termoisolante doppio o triplo, i che hanno una conduttivita termica lineare molto piu ridotta che le canaline convenzionale in aluminio, contribuendo in un modo decisivo al miglioramento delle prestazioni termiche delle finestre con la riduzione dei ponti termici formate perimetrale,ai margini del vetro termoisolante. Tramite l‘utilizzo della canalina calda si diminuisce in un modo significativo il raffreddamento delle margine degli infissi durante la stagione fredda,o il loro surriscaldamento nella stagione calda.

 

 

I principali vantaggi della canalina calda (warm edge) in rapporto con la canalina convenzionale in alluminio:
1. Il raggiungimento di un risparmio significativo di energia sia durante l‘inverno che d‘estate, perchè fino a 80% delle perdite di energia fra l‘infissi si producono alle margine degli infissi a cause dei ponti termici creati a causa dell‘utilizzo della canalina convenzionale in alluminio. In più, con l‘utilizzo della canalina calda, il coefficiente Uw di trasmitanza termica degli infissi migliora in media con 10%, diminuendo in questo modo i costi del riscaldamento e del raffredamento delle case.
2. Grazie alla riduzione del consumo di energia, si riducono in automatico gli emissioni di CO2, con effetti positivi per il riscaldamento globale.
3. Con l‘utilizzo della canalina calda la temperatura del vetro al margine della finestra può essere fino a 10 gradi più alta rispetto all‘utilizzo della canalina convenzionale in alluminio, aumentando cosi il comfort interno casa, tramite la riduzione delle zone fredde vicine alla finestra e riducendo i correnti di aria fredda di dentro.
4. La riduzione significativa o anche l‘eliminazione della condensa sul vetro termoisolante dal interno casa diminuendo cosi in un modo significativo il rischio di formazione de l‘infiltrazioni di aqua e muffe sulla superficie della finestra,che possono produrre allergie o gravi disturbi respiratori.

L‘utilizzo della canalina calda (warm edge) nel posto della canalina convenzionale in alluminio riduce il trasferimento di energia termica realizzata perimetralmente al margine delle finestre tra l‘interno casa e il medio esterno.