slogan sotto logo

Rispettando le norme di pulizia e manutenzione di seguito riportate, i serramenti manterranno le proprie qualità prestazionali di tenuta iniziale e di bellezza superficiale. Per conservare queste qualità, i profilati e le superfici esposte devono subire una regolare pulizia e manutenzione. La frequenza di intervento dipende dall’ambiente circostante l’edificio, e deve essere maggiore in prossimità delle coste, in zone industriali ed in aree fortemente inquinate.

 

La manutenzione dei profilati dei telai è spesso abbinata alla pulizia dei vetri, si consiglia vivamente di pulire le superfici quando non sono esposte a fonti di calore e raggi solari.

 

Pulire i profilati è molto semplice, basta passarli accuratamente con una spugna o con un panno

morbido bagnato con l’apposito detergente.

 

Il detergente non deve essere abrasivo, non a base di ammoniaca, non a base di cloro (es: candeggina) o prodotti alcalini o acidi.

 

NOTE IMPORTANTI!

I serramenti non possono entrare in contatto con malta umida o gesso.

Durante il lavoro di muratura quindi, è consigliato sempre proteggere telai ed ante, onde evitare possibili danneggiamenti.